Altre tecniche
di respiro
Origini e differenze
Il respiro circolare consapevole fu portato in Occidente da Leonard Orr negli anni 70. Da allora ad oggi sono nate molte varianti di quello che lui chiamò Rebirthing. Rebirthing vuol dire rinascita ed è un dato di fatto che con il respiro consapevole, qualsiasi sia la tecnica, si opera una rinascita in chi lo pratica. Il respiro ci porta in profondità in quella parte di noi definita inconscio dove si sono depositati tutti i nostri traumi, le nostre questioni o problemi irrisolti, nostri condizionamenti culturali e famigliari e li riporta alla luce per dissolverli e comprenderli, per dargli un senso, facendoci, come dice l’autore, rinascere liberi di esprimere la nostra vera natura. Pressappoco nello stesso periodo Stanislav Groff, uno psichiatra cecoslovacco naturalizzato negli Stati
Uniti, co-creatore con altri psichiatri della Psicologia Transpersonale, utilizzò il respiro circolare chiamandolo Olotropica, e anche lui si rese conto del grande potere del respiro, di farci volgere l’attenzione a tutto il materiale che ognuno di noi ha relegato nell’inconscio, liberandolo. Quello che colpì Groff furono gli stati alterati di coscienza che il respiro era capace di evocare e portare la coscienza ad una profondità mai sperimentata prima. Un'altra tecnica che ha come caratteristica principale il respiro circolare è Vivation di Jim Leonard, che con i suoi cinque elementi ha strutturato intorno al respiro l’intera tecnica, che come le altre permette alla coscienza di liberarsi di schemi psichici inconsci e di accedere alla gioia naturalmente.
Non ci sono controindicazioni
Questa tecnica di respiro mira a recuperare la pienezza e fluidità del respiro originario per cui, a differenza di altre tecniche, non ha controindicazioni, facilitiamo bambini appena nati e anche persone anziane. E' particolarmente indicata per facilitare la gravidanza ed il travaglio. Non ci sono controindicazioni per malati di cancro o persone con problemi cardiaci o respiratori, al contrario è consigliabile per chi fa chemioterapia perché particolarmente efficace nel liberare l'organismo dalle tossine.
Il respiro con Transformational Breath®
Transformational Breath® contiene tutto quello che le altre tecniche hanno apportato ma ci offre qualcosa di nuovo che è proprio il modo di respirare. Transformational Breath® pone l’accento sulla respirazione addominale, e su un’inspirazione profonda ed un’espirazione corta e rilassata mentre le altre tecniche non specificano come deve essere il respiro circolare. Queste differenze sono fondamentali per alcune ragioni. Per prima cosa, la respirazione circolare tipica del Rebirthing e delle altre tecniche porta a chi respira, di farlo prevalentemente nel torace, poiché la velocità del respiro e la mancanza di pause inevitabilmente spinge a respirare più superficialmente, in questo modo però si perde la respirazione addominale, tipica del bambino, e con essa si perde contatto con il radicamento e con la nostra parte più autentica. Chiunque abbia provato la differenza si è reso conto di come una respirazione veloce e alta (toracica) possa più facilmente portare a stati alterati di coscienza senza però che questi siano ben radicati al nostro essere. Inoltre è nella pancia che risiedono le memorie più vicine alla nascita e anche le più inconscie. Il respiro è da qua che deve partire per poi salire anche verso il torace, ma rimanendo connesso alla pancia da dove con l’ombelico è partita la vita. Inoltre il ciclo respiratorio prevede un’inspirazione lunga e profonda ed un’espirazione corta e rilassata che dovrebbe impedire a chiunque di andare in alcalosi respiratoria cercando di avvicinarsi di più al respiro più fisiologico e spontaneo. E’ appunto la trasformazione del respiro ad innescare il processo di trasformazione interiore partendo dal nostro vissuto personale. Liberando così l’inconscio, e la coscienza può accedere più facilmente alla gioia come naturale sentimento di una vita vissuta pienamente.
Trasformational Breath® ci libera da quegli schemi che hanno condizionato la nostra vita a partire proprio dalla nascita . Accanto a questo diverso modo di respirare Transformational Breath® usa i toning, le invocazione e le affermazioni, i calci e pugni e altre manovre che hanno tutte lo scopo di aprire e connettere il respiro, trasformandolo.
L’intento di Transformational Breath® non è quello di curare. Una “guarigione” può essere il risultato naturale di un’applicazione costante e di una progressiva ed inesorabile trasformazione interiore che si rifletterà inevitabilmente esteriormente in una maggior salute fisica ed in una maggiore gioia.
L’uso costante di TB sicuramente accelererà consapevolmente la vostra evoluzione permettendovi di essere protagonisti di tale crescita e non semplicemente degli attori passivi. Transformational Breath® è un insegnante gentile e potente. Le sensazioni fisiche che evoca possono rivelarsi alquanto forti quando la respirazione è attivata e gli schemi limitanti vengono portati alla luce. Le emozioni possono essere intense e commoventi nel processo d’integrazione. I pensieri possono scorrere velocemente, creando spazio per la presa di coscienza del funzionamento della nostra psiche (mente ed emozioni) e del nostro corpo. Lo Spirito può essere percepito (sentito, visto e udito), perché attraverso la respirazione lo Spirito (o Prana, cioè la forza della vita) si mescola con la materia. Il Respiro procura una Gioia immensa e ci consente di accedere ad esperienze nei regni dell’estasi e della trascendenza. Transformational Breath® ci permette di consapevolizzarci di cosa non funziona nella nostra vita e di come possiamo fare, in modo concreto, per trasformarlo e renderlo invece, utile e proficuo . La presa di coscienza deve essere seguita dall’azione e i nostri pensieri devono trasformarsi in azioni concrete. Questo processo non ha fine, i nostri problemi non si dissolvono nel nulla; impariamo piuttosto a dare il benvenuto al flusso degli eventi e a fare il surf tra di essi. Lo strumento più importante e dinamico che possiamo adoperare per padroneggiare la nostra coscienza è il respiro. Angeli, guru e tecniche New Age non possono salvarci da noi stessi o trasformarci in esseri coscienti. Siamo noi che abbiamo assunto sembianze umane per imparare a padroneggiare la nostra vita qui – per colmare il divario tra la personalità umana e la consapevolezza dell’Anima. Usiamo, percui, Transformational Breath® per unire questi stadi e per raggiungere l’armonia e l’equilibrio nel nostro mondo quotidiano. E continuiamo a vivere in questo mondo, partecipando pienamente e gioiosamente. Questo processo di trasformazione del respiro trasforma noi stessi e la nostra emotività, ed è il cuore e l’essenza di Transformational Breath®. Se si continua a respirare regolarmente, questa trasformazione continuerà a investire tutto il nostro essere portandoci salute, energia vitale, gioia, grande apertura ed espansione, e autenticità sia con noi stessi che con gli altri.